• Informazioni su WordPress
    • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Vai al contenuto
ELIL
  • Home
  • Risorse
    • Abilità
      • Comprensione
      • Produzione
    • Competenze
      • Comunicazione
      • Lessico
      • Grammatica
      • Cultura
    • Livelli
      • Livello A1
      • Livello A2
      • Livello B1
      • Livello B2
      • Livello C1
      • Livello C2
  • Percorsi
    • Coccodrillo
      • Presentazione
      • Iniziamo
      • Leggiamo
      • Parole, parole…
      • Spazio Cultura
      • Grammaticando
      • Parliamo e scriviamo
      • Fuoripista
    • Cercare lavoro
      • Lavoro da cercare… e capire
      • Un lavoro di parole
      • Lavoro che cerchi, lavoro che trovi
      • Chi cerca lavoro, trova…
      • Cosa fare per trovare lavoro
    • Scrittura creativa
      • Il fascino della pagina bianca
      • Come si scrive un romanzo
      • Analisi di scritture famose
      • Scrivere un buon inizio
    • L’Italiano da gustare
      • Presentazione
      • L’Italia in un chicco d’uva
      • Un rosso di-vino
      • Un santo nel bicchiere
      • L’arte dei pici
      • Dal “panis fortis” al Panforte
    • Matera
      • Presentazione
      • IN Basilicata SULLA rotta DI Matera
      • Il VISSUTO dei Colapietra a Matera
      • Matera, un capitale di PAROLE
    • La storia siamo noi
      • Viva l’Italia
      • Buonanotte all’Italia
      • L’Italia è di tutti
      • Io non mi sento italiano
    • Parole, parole, parole…
      • Presentazione
      • Parole all’Università
      • Parole in viaggio
      • Parole del benessere
    • Sicurezza e lavoro
      • Lavorare? Sicuro!
      • Cantierando
      • Parole per… difendersi!
      • Fuoco d’acciaio
      • Le parole della sicurezza
      • Cosa vuol dire quel cartello?
      • Sei in pericolo o sei pericoloso?
      • Connessi o disconnessi?
  • Social
    • Conosciamoci
    • Community
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Risorse
    • Abilità
      • Comprensione
      • Produzione
    • Competenze
      • Comunicazione
      • Lessico
      • Grammatica
      • Cultura
    • Livelli
      • Livello A1
      • Livello A2
      • Livello B1
      • Livello B2
      • Livello C1
      • Livello C2
  • Percorsi
    • Coccodrillo
      • Presentazione
      • Iniziamo
      • Leggiamo
      • Parole, parole…
      • Spazio Cultura
      • Grammaticando
      • Parliamo e scriviamo
      • Fuoripista
    • Cercare lavoro
      • Lavoro da cercare… e capire
      • Un lavoro di parole
      • Lavoro che cerchi, lavoro che trovi
      • Chi cerca lavoro, trova…
      • Cosa fare per trovare lavoro
    • Scrittura creativa
      • Il fascino della pagina bianca
      • Come si scrive un romanzo
      • Analisi di scritture famose
      • Scrivere un buon inizio
    • L’Italiano da gustare
      • Presentazione
      • L’Italia in un chicco d’uva
      • Un rosso di-vino
      • Un santo nel bicchiere
      • L’arte dei pici
      • Dal “panis fortis” al Panforte
    • Matera
      • Presentazione
      • IN Basilicata SULLA rotta DI Matera
      • Il VISSUTO dei Colapietra a Matera
      • Matera, un capitale di PAROLE
    • La storia siamo noi
      • Viva l’Italia
      • Buonanotte all’Italia
      • L’Italia è di tutti
      • Io non mi sento italiano
    • Parole, parole, parole…
      • Presentazione
      • Parole all’Università
      • Parole in viaggio
      • Parole del benessere
    • Sicurezza e lavoro
      • Lavorare? Sicuro!
      • Cantierando
      • Parole per… difendersi!
      • Fuoco d’acciaio
      • Le parole della sicurezza
      • Cosa vuol dire quel cartello?
      • Sei in pericolo o sei pericoloso?
      • Connessi o disconnessi?
  • Social
    • Conosciamoci
    • Community
  • Contatti
Cerca
Chiudi

rinforzo

📝 COSA HO IMPARATO DURANTE QUESTO PERCORSO

29 Agosto 202229 Agosto 2022 di mv

Livello B1 // ⏳Tempo: 30 minuti 📍 1. LE PAROLE DEL MONDO DIGITALE 📍 2. LE PAROLE DELL’APPRENDIMENTO A DISTANZA  📍3. LE PAROLE DEL LAVORO 📍4. LE FORME IMPERSONALI 📍5. GLI AGGETTIVI INDEFINITI

Categorie Blog, Grammatica, Lessico, Livello B1 Tag lavoro, lessico, grammatica, B1, indefiniti, digitale, verifica, rinforzo, forme impersonali, studio, apprendimento Lascia un commento

Community

Nuovi | Attivi | Popolari
  • Foto del profilo di Gerardo
    Gerardo
    Attivo 1 mese, 3 settimane fa
  • Foto del profilo di Giulia
    Giulia
    Attivo 2 mesi, 1 settimana fa
  • Foto del profilo di sport22paladino
    sport22paladino
    Attivo 4 mesi fa
  • Foto del profilo di sport22caroleo
    sport22caroleo
    Attivo 4 mesi, 1 settimana fa
  • Foto del profilo di sport22criscuolo
    sport22criscuolo
    Attivo 4 mesi, 1 settimana fa
  • Foto del profilo di sport22greco
    sport22greco
    Attivo 4 mesi, 1 settimana fa
  • Foto del profilo di sport22gonzalez
    sport22gonzalez
    Attivo 4 mesi, 1 settimana fa

Livelli QCER

     

Chi è Online

Al momento non ci sono utenti online

Tutorial

Come fare la registrazione

Come usare le risorse

Cerca UDD per keyword

#ricordi #sensoriale 3 anni 4 anni A2 abbreviazioni antichità apprendimento online articolo articolo giornale chi cibo congiuntivo connettivi finali crimine cruciverba dialetto romanesco film folclore gioco I giorni della settimana I numeri (1 - 10) manierismo mappe Morale ora passato remoto patrimonio dell'umanità Pittura plurale preposizioni programmi pronomi quando ricerca lavoro rifiuti rinascimento simboli storia subordinate finali tempo Toscana umorismo Vasari viaggidigruppo

Privacy Policy | Cookie Policy
© 2023 ELIL • Creato con GeneratePress