Turisti o viaggiatori? – Mille modi per viaggiare (parte 2)

Pubblico: apprendenti adulti o giovani adulti Livello: B2 Obiettivo: comprensione di un testo audiovisivo; la forma passiva con i verbi andare e venire Viaggiare in famiglia: cosa si può fare e cosa non si può fare Guarda e ascolta il seguente video: Comprensione del testo – rispondi alle seguenti domande: Approfondimento grammaticale – completa con la forma corretta … Leggi tutto

Le parole del potere

Pubblico: Studenti stranieri LS Livello: B2 Modalità di fruizione: In presenza o on line Tempo:  1 ora 45  min. In questa UDD parleremo di un certo potere politico, delle sue parole e delle sue categorie morali, delle sue idee di popolo, libertà ed educazione per poi riflettere sulla nostra situazione presente. BUON LAVORO E BUON DIVERTIMENTO!!!    INIZIAMO CON … Leggi tutto

Parla come mangi

Pubblico: Studenti stranieri LS Livello: B2 Modalità di fruizione: In presenza o on line Tempo: 1 ora e 30 min. In questa UDD parleremo del cibo, delle sue implicazioni sul nostro stato di salute, scopriremo il valore culturale dell’ “ars coquinaria” e delle sue diverse tradizioni che identificano paesi differenti. BUON APPETITO E BUON DIVERTIMENTO … Leggi tutto

Raccolta differenziata

Unità didattica 1 Raccolta differenziata della cittadinanza. Livello A2. Obiettivo: sviluppo del lessico relativo alla raccolta differenziata. Pubblico: adulti, persone che vorrebbero passare le vacanze in Italia ma nei tempi di pandemia preferiscono affittarci un appartamento. Per questo motivo studiano le basi della lingua e le regole della vita quotidiana in Italia. Durata: 25-35 minuti. … Leggi tutto

Turisti o viaggiatori? – mille modi per viaggiare (parte 1)

Pubblico: apprendenti adulti o giovani adulti Livello: B2 Obiettivo: comprensione di un testo audiovisivo; consolidamento lessicale sul tema “viaggi” Una soluzione per viaggiare low cost: il Couchsurfing Guarda e ascolta il seguente video: Comprensione del testo – rispondi alle seguenti domande: Approfondimento lessicale – trascina le parole o le espressioni corrette nell’apposito spazio:

Consigli per non mangiare (sempre) tutto

Pubblico: generico Livello: A2+ Obiettivo: grammatica (imperativo non formale), lessico della cucina Durata: 30 min. Dopo pranzo… Osserva le immagini mentre fai scorrere il pulsante in basso. Succede anche a te? ecco cosa ti serve Oggetti e utensili che devi avere (e parole che devi conoscere!) … per non mangiare tutto! Qualche consiglio per te … Leggi tutto

Una mappa dell’Italia

Pubblico: studenti/studentesse universitari/e Livello: B2+ Obiettivo: approfondimento conoscenze storiche, geografiche e lessico corrispondente Durata: 60 min. 1. Questa è l’Italia nell’antichità. Riuscite a riconoscere alcune regioni attuali? Controllate le vostre risposte qui:   2. Avete appena lavorato su una mappa. Quali altre parole usiamo in italiano per indicare la rappresentazione di uno spazio? 3. Leggete … Leggi tutto

Perugina. Ricetta al cioccolato

Questa Unità è l’ultima delle quattro del tuo percorso sul cioccolato Perugina. Livello B1 Focus lessicale Tempo di lavoro: 20 – 25′ In questa Unità: imparerai come si prepara una ricetta al cioccolato Perugina conoscerai alcune parole che si usano nella preparazione di un dolce al cioccolato Pubblico: apprendenti adulti, giovani adulti e futuri cioccolatieri … Leggi tutto