TU la nonna dove LA metteresti?

  In questa unità imparerai a riconoscere ed utilizzare i pronomi personali. I. “Metti la nonna in freezer” (trailer) I.1 Guarda e ascolta il video qui sotto.       II. I pronomi personali soggetto Il pronome è la parte variabile del discorso che si usa per sostituire i nomi. I pronomi  personali indicano la … Leggi tutto

Tanto… Jovanotti

In questa breve unità ascolterai una nota canzone di Jovanotti, cantautore italiano molto famoso e conosciuto in tutto il mondo. Ascolta con attenzione e imparerai ad esprimere gusti e a parlare di te… 1. Contestualizzazione 1.1 Quali domande puoi fare a qualcuno per conoscerlo? Guarda le immagini e formula tre domande nei box sotto. 2. … Leggi tutto

C’è un drago in cucina!

In questa unità imparerai alcune parole e espressioni che si usano in cucina. Sei pronto? Iniziamo! 1. Ingredienti Quanti di questi ingredienti conosci? Clicca sull’immagine per scoprire che cos’è.   Oggi guarderemo un video che spiega come preparare i tagliolini alla crema di dragoncello con pomodori. Ma prima prova a rispondere alle domande:   Ora … Leggi tutto

Deittico o anaforico? Questo è il problema!

In questa pillola grammaticale imparerai  il ruolo e l’uso di alcuni avverbi  e di alcune espressioni di tempo chiamate deittiche e anaforiche. Che cosa significa? Scorri la pagina e lo scoprirai. Buon lavoro! 1. Che tempo… c’è? Osserva con attenzione il video che segue e prova a svolgere le attività che compaiono a mano a … Leggi tutto

Un tempo verbale molto… “composto”.

In questa unità conoscerai da vicino un tempo verbale  un po’ difficile da usare. Vuoi sapere di che si tratta? Inizia dunque! Buon lavoro! 1. Lucrezia e i suoi dubbi Leggi la vignetta umoristica la cui protagonista è Lucrezia, una donna curiosa e loquace. Ama cucinare e guarda sempre il programma televisivo MasterChef… Prova a rispondere … Leggi tutto

Fuoco d’acciaio

In questa unità scoprirai un fatto che scosse e intristì profondamente l’Italia e in seguito  al quale si emanò il testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro che garantisce la sicurezza ai lavoratori,  in qualsiasi settore o campo essi operino. Non c’è quindi augurio più appropriato di… Buon lavoro! 1. Quando? Come? … Leggi tutto

Parole per… difendersi!

In questa unità approfondirai parole ed espressioni che si usano nell’ambito della sicurezza sul lavoro ma che si estendono anche ad altri settori. Buon lavoro! 1. Concentrazione, addestramento, invincibilità. Guarda attentamente il video che segue.   Qual è l’argomento di cui si parla? Perché, secondo te, c’è una sportiva? Quale ritieni sia il significato del … Leggi tutto

Il fascino della pagina bianca

Di fronte alla pagina bianca c’è chi vede uno spazio pronto da riempire e chi invece ne resta annichilito perché non sa da che parte cominciare… E allora, come si comincia a scrivere? Che cos’è un buon inizio? Ci sono delle regole da seguire? Proviamo a prendere spunto dai grandi autori… Questa unità è la prima … Leggi tutto